Partners

Oltre a realizzare delle iniziative in gestione diretta con il supporto di diverse unità di gestione di programmi create ad-hoc, la Sede AICS Il Cairo si avvale anche di una fitta rete di partner locali, internazionali e della società civile per la realizzazione delle iniziative finanziate dalla Cooperazione Italiana.

Oltre a realizzare delle iniziative in gestione diretta con il supporto di diverse unità di gestione di programmi create ad-hoc, la Sede AICS Il Cairo si avvale anche di una fitta rete di partner locali, internazionali e della società civile per la realizzazione delle iniziative finanziate dalla Cooperazione Italiana.

Tra questi, i ministeri egiziani coinvolti nelle iniziative progettuali rappresentano senz’altro degli interlocutori privilegiati, come il Ministero della Cooperazione Internazionale, il Ministero dell’Agricoltura e della Bonifica, il Ministero dell’Irrigazione, il Ministero della Solidarietà Sociale, il Ministero dell’Industria, e il Ministero della Sanità. Tra le istituzioni locali che realizzano o sono coinvolte in iniziative finanziate dalla Cooperazione Italiana vi sono anche l’Agenzia per lo Sviluppo delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MSMEDA), il National Council for Women, e il National Council for Childhood and Motherhood.

Nell’universo della società civile, partner rilevanti sono le ONG italiane, tra cui COSPE, CISS, MAIS, Save The Children, e AISPO. Inoltre, anche la società civile locale è coinvolta nella realizzazione di diverse iniziative multilaterali e finanziate nell’ambito del Programma di Conversione del Debito, quali ad esempio Hope Village Society, Alex Workshop Center, e New Horizon Association for Social Development.

Rilevante è inoltre l’apporto, sulle iniziative afferenti al canale multilaterale, degli organismi internazionali e delle agenzie delle Nazioni Unite. Tra queste meritano menzione il CIHEAM, UNDP, UNIDO, FAO, UNFPA, UNESCO, ILO e IOM. Stanno poi acquisendo sempre più importanza le partnership legate ad istituti di ricerca come l’Università di Sassari e quelle afferenti alla cooperazione delegata, di cui la Delegazione dell’Unione Europea in Egitto rappresenta il punto di riferimento. È inoltre di recente avvio la partnership con enti privati di primo piano quali il gruppo ENI e la Fondazione Sawiris.

Elenco

Ultimo aggiornamento: 14/02/2025, 10:21

Titolare della sede

Dal novembre 2020 il titolare della Sede AICS Il Cairo è il dott. Martino Melli. Dal 1989 ha lavorato per l’Unità Tecnica Centrale della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo (DGCS) del Ministero italiano degli Affari Esteri, dove ha ricoperto varie mansioni in diversi livelli.

Titolare della sede
Leggi di più Dal novembre 2020 il titolare della Sede AICS Il Cairo è il dott. Martino Melli. Dal 1989 ha lavorato per l’Unità Tecnica Centrale della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo (DGCS) del Ministero italiano degli Affari Esteri, dove ha ricoperto varie mansioni in diversi livelli.

Profilo e Obiettivi

L'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – AICS al Cairo, ha iniziato nel 2016 ad operare come piattaforma della Cooperazione Italiana, che già contava circa quarant'anni di attività in Egitto, promuovendo dal 1982 progetti che aiutano a favorire lo sviluppo socio-economico sostenibile nel paese.

Profilo e Obiettivi
Leggi di più L'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – AICS al Cairo, ha iniziato nel 2016 ad operare come piattaforma della Cooperazione Italiana, che già contava circa quarant'anni di attività in Egitto, promuovendo dal 1982 progetti che aiutano a favorire lo sviluppo socio-economico sostenibile nel paese.