AICS alla Cairo Water Week: focus su governance dell’acqua e cooperazione nel Mediterraneo

La partecipazione alla Cairo Water Week riafferma l’impegno dell’Italia nel sostenere modelli inclusivi e sostenibili di governance dell’acqua, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030.

Data:

17 Ottobre 2025

Tempo di Lettura:

1 min

Il 13 e 14 ottobre 2025, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) ha partecipato alla Cairo Water Week 2025, uno dei principali eventi internazionali sulle sfide legate alla scarsità d’acqua e ai cambiamenti climatici.
Il 13 ottobre 2025, la delegazione AICS, rappresentata da Tiberio Chiari, Titolare della Sede di Il Cairo, e da Paolo Sertoli, Titolare della Sede di Maputo e Focal Point AICS per il settore idrico, ha partecipato al panel congiunto organizzato dal Comitato One Water e dal CIHEAM Bari, nell’ambito del progetto One Water, iniziativa finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI). Partendo dalle principali linee strategiche della Cooperazione Italiana nel settore idrico, l’intervento di Paolo Sertoli ha sottolineato il ruolo di AICS nel promuovere il Piano Mattei attraverso la cooperazione regionale.
L’intervento di Tiberio Chiari ha presentato l’intervento della Sede AICS del Cairo nel settore idrico, con particolare attenzione al progetto EU-ZIRA3A, finanziato dall’Unione Europea: l’iniziativa, infatti, si avvale delle Associazioni di Utenti dell’Acqua (Water User Associations) come strumenti chiave per garantire una distribuzione equa delle risorse idriche, prevenire i conflitti e promuovere l’empowerment delle comunità locali.
A seguito di questa sessione, AICS Il Cairo ha organizzato un Networking Event come iniziativa collaterale alla sessione del progetto One Water, offrendo un’importante opportunità per consolidare partenariati e promuovere nuove sinergie tra gli attori del Mediterraneo.
Fra le diverse iniziative che la Cooperazione Italiana gestice nell’area mediterranea ci sono progetti in Tunisia (TANIT)Albania (nuova iniziativa in partenariato con ANBI e CER), Palestina (impianto di desalinizzazione a Gaza), Egitto (progetto delegato EU-ZIRA3A) e Libano (impianto di trattamento delle acque reflue di Zahlé – WWTP).
La partecipazione alla Cairo Water Week riafferma l’impegno dell’Italia nel sostenere modelli inclusivi e sostenibili di governance dell’acqua, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030.

Galleria Fotografica

Tiberio Chiari, Marco Rago e Paolo Sertoli

Ultimo aggiornamento: 17/10/2025, 9:46